IL FONDATORE
Andrea Sartori nasce il 28/08/1915, Cresce lavorando duramente tra i campi ma ha un grande sogno nel cassetto: riuscire a lavorare in una grande città. Scopre così una grande passione per il gelato.
TUTTO INIZIA CON UN CARRETTO DI GELATI
Spende tutto ciò che ha e compra un carretto a due ruote attrezzato quanto basta per offrire il suo gelato, creato con i migliori composti, ghiaccio secco, sale e “olio di gomito”. Ed è un gran successo!
LA GUERRA E LA VOGLIA DI GELATO
La guerra lo porta al fronte, in marina, salendo a bordo anche della celebre Andrea Doria.
Giorgio, nel 1945. Finita la guerra, è tempo di ricostruire. i. Nel 1947 l’attività si stabilisce, nella posizione attuale in Piazza Luigi di Savoia, il primo chiosco “moderno” che fin da subito diventa il punto di riferimento e ritrovo di tutto il quartiere.
UN GELATO FAMOSO
L’attività perdura negli anni, passa attraverso la costruzione del vicino Pirellone negli anni ’50, vedendo l’arrivo dei Beatles a Milano, conoscendo illustri clienti come Adriano Celentano, dalla vicina Via Gluck.
Nel 1964 anche il figlio Giorgio viene coinvolto all’interno dell’attività, che cresce vertiginosamente durante il boom economico degli anni ’60, e perdura nel tempo fino ad arrivare ai giorni nostri,
Il primo restyle del chiosco risale al 1963, modificato leggermente nel tempo, mantenendo tuttavia la struttura originaria per respirare ancora l’atmosfera del tempo, tanto cara ai milanesi DOC.
I gusti cult, come il Nocciolato, la Crema, il Pistacchio ed il Fiordilatte. La continua proposizione di antichi sapori come Malaga, Noce, Torrone, Castagna e Zabaione è indice di questa filosofia.