ANTICA GELATERIA SARTORI DAL 1937 A MILANO

Dal 1937 a Milano Sartori vuol dire Gelato Artigianale Siamo diventati Bottega Storica nel 2017, e da 81 anni i nostri clienti ci scelgono per la qualità del nostro gelato, che continuiamo a preparare con il metodo tradizionale, per ottenere gelati cremosi e freschi, subito pronti per essere serviti.

1937: TUTTO HA INIZIO

Andrea Sartori nasce il 28/08/1915, a San Martino di Colle Umberto (TV), ha un grande sogno nel cassetto: riuscire a lavorare in una grande città. Arriva a Milano a diciotto anni iniziando a lavorare come  nella Gelateria Sozzi. Scopre così una grande passione per il gelato Spende tutto ciò che ha e compra un carretto a due ruote attrezzato quanto basta per offrire il suo gelato.

Non è facile servire un ottimo gelato sono con un piccolo carretto sicuramente non esistevano i frigoriferi e si utilizzava  uncontenitore di ghiaccio secco e del sale per tenere la temperatura perfetta per il gelato.

Ma tutti adorano il Gelato di Sartori!

il carretto della famiglia sartori

1945: FINISCE LA GUERRA

Finita la guerra, è tempo di ricostruire.

Già nel 1947 l’attività si stabilisce, nella posizione attuale in Piazza Luigi di Savoia, il primo chiosco “moderno” che fin da subito diventa il punto di riferimento e ritrovo di tutto il quartiere.

Oltre alla vendita del nostro gelato era tipico in quegli anni trovare refrigerio anche con il cocomero fresco tagliato.

Tutti però si fermano al chiosco per il gelato artigianale davvero speciale!

Negli anni a venire, grazie all’ottima qualità e al passaparola, il “chiosco vicino alla stazione” diventa sinonimo di serate piacevoli attirando centinaia di clienti ogni giorno da Milano e provincia.

L’attività perdura negli anni, passa attraverso la costruzione del vicino Pirellone negli anni ’50,

1964: IL BOOM COME IN UN FILM

Nel 1964 anche il figlio Giorgio viene coinvolto all’interno dell’attività, che cresce  durante il boom economico degli anni ’60.

Il fatto fondamentale è che ogni persona che è entrata a far parte di questa attività abbia preso a cuore le stesse motivazioni e la stessa passione del fondatore Andrea Sartori, e cioè quella di creare un ottimo prodotto e mantenere la qualità italiana della produzione del vero gelato artigianale.

Il primo restyle del chiosco risale al 1963, modificato leggermente nel tempo, mantenendo tuttavia la struttura originaria per respirare ancora l’atmosfera del tempo, tanto cara ai milanesi DOC.

Il controllo elevato della qualità La cura della pulizia e la cordialità dei suoi dipendenti permette all’Antica Gelateria Sartori di portare al vostro palato i migliori gusti classici.

famiglia sartori

1980 : LA MILANO DA BERE

Negli anni 80 la specialità’ che va più a ruba, oltre il gelato che ormai e’ da tutti apprezzato , e’ la granita “siciliana” al limone al caffe’

A Milano era poco conosciuta ed e’ proprio Il “chiosco Sartor”i a farla conoscere  e apprezzare in città’

La granita al limone d’estate impazza e tutti voglio assaggiare la granita “siciliana” di Sartori

Tanti personaggi famosi erano soliti degustare il gelato Sartori

uno tra i tanti che abitava a pochi passi dal chiosco era Adriano Celentano da quando era ragazza sino ad oggi è solito degustare il gelato Sartori

ECCO DOVESI TROVA IL NOSTRO CHIOSCO

CONSEGNA A DOMICILIO

Questo Sito Web Antica Gelateria Sartori e il suo  marchio sono  proprietà di Mirtillo srl Via Giovanni Pierluigi da Palestrina , 40 20124 Milano (MI) P.IVA 09538550154 CF.09538550154